Since 1967 | 56°anno
100% MADE IN ITALY
HOME       DOWNLOAD   NEWS  
IT EN FR DE

Benvenuti nel mondo FASMA
CERTIFICAZIONI
 
Armadi Spogliatoio
Armadi Casellari Scuola - Comunità
Armadi Contenitori
Panche per spogliatoio
Dotazioni e Accessori
Complementi e archiviazione metallica


DESIGN: i dettagli che fanno la differenza
Elemento distintivo della nostra gamma è sicuramente il design costruttivo dei nostri prodotti...


Caratteristiche Tecniche
Il processo di fabbricazione dei nostri prodotti passa attraverso l’impiego e la selezione di materie prime di elevata qualità...


Certificazioni
Le certificazioni sono sinonimo di qualità, scopri dove siamo eccellenza
 

  Certificazione Sistema Qualita' UNI EN ISO 9001/2015 rilasciata da TÜV

  Dichiarazione di conformità prodotti

  D. Lgs 81/08 – estratto spogliatoi

1.12. Spogliatoi e armadi per il vestiario
  • 1.12.1. Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si può loro chiedere di cambiarsi in altri locali.
  • 1.12.2. Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientemente arredati. Nelle aziende che occupano fino a cinque dipendenti lo spogliatoio può essere unico per entrambi i sessi; in tal caso i locali a ciò adibiti sono utilizzati dal personale dei due sessi, secondo opportuni turni prestabiliti e concordati nell’ambito dell’orario di lavoro.
  • 1.12.3. I locali destinati a spogliatoio devono avere una capacità sufficiente, essere possibilmente vicini ai locali di lavoro aerati, illuminati, ben difesi dalle intemperie, riscaldati durante la stagione fredda e muniti di sedili. 1.12.4. Gli spogliatoi devono essere dotati di attrezzature che consentono a ciascun lavoratore di chiudere a chiave i propri indumenti durante il tempo di lavoro.
  • 1.12.5. Qualora i lavoratori svolgano attività insudicianti, polverose, con sviluppo di fumi o vapori contenenti in sospensione sostanze untuose od incrostanti, nonché in quelle dove si usano sostanze venefiche, corrosive od infettanti o comunque pericolose, gli armadi per gli indumenti da lavoro devono essere separati da quelli per gli indumenti privati.
  • 1.12.6. Qualora non si applichi il punto 1.12.1, ciascun lavoratore deve poter disporre delle attrezzature di cui al punto 1.12.4 per poter riporre i propri indumenti.

ALLEGATO XIII

PRESCRIZIONI DI SICUREZZA E DI SALUTE PER LA LOGISTICA DI CANTIERE


1. I luoghi di lavoro al servizio dei cantieri edili devono rispondere, tenuto conto delle caratteristiche del cantiere e della valutazione dei rischi, alle norme specifiche nel presente Decreto Legislativo.

PRESCRIZIONI PER I SERVIZI IGIENICO-ASSISTENZIALI A DISPOSIZIONE DEI LAVORATORI NEI CANTIERI

1. Spogliatoi e armadi per il vestiario

  • 1.1. I locali spogliatoi devono disporre di adeguata aerazione, essere illuminati, ben difesi dalle intemperie, riscaldati durante la stagione fredda, muniti di sedili ed essere mantenuti in buone condizioni di pulizia.
  • 1.2. Gli spogliatoi devono essere dotati di attrezzature che consentano a ciascun lavoratore di chiudere a chiave i propri indumenti durante il tempo di lavoro.
  • 1.3. La superficie dei locali deve essere tale da consentire, una dislocazione delle attrezzature, degli arredi, dei passaggi e delle vie di uscita rispondenti a criteri di funzionalità e di ergonomia per la tutela e l’igiene dei lavoratori, e di chiunque acceda legittimamente ai locali stessi.

  Prove UNI rilasciate da Ente Certificatore





 

 

 
           
           
Armadi Spogliatoio
Armadi Casellari Scuola - Comunità
Armadi Contenitori
Panche per spogliatoio
Dotazioni e Accessori
Complementi e archiviazione metallica
 
Azienda
Caratteristiche tecniche
DESIGN: i dettagli che fanno la differenza
Certificazioni
Dove siamo/Contatti
Download
News
  FASMA Srl
Strada Prov.le Reggio Emilia, 6
42027 - Montecchio Emilia (RE) Italy
Tel. +39 0522 862211
Fax +39 0522 865577
Email: info@fasma.it
P. i.v.a. 00131840357
  Cookie policy
 
2013 - Fasma srl - all rights reserved